Tubercolosi (TBC)

Scoperta nel 1882 da R. Koch, dal cui nome deriva il termine “Bacillo di Koch” per definire il Mycobacterium tubercolisis, l’agente patogeno che la sostiene, la TBC è una infezione aerotrasmessa che colpisce i polmoni e può estendersi ad altri apparati ed organi, ancora diffusissima nel mondo, in aumento anche dove pareva vinta, a causa …

Tubercolosi (TBC) Leggi tutto »

Virus e oncogeni

I virus sono pacchetti di acidi nucleici infettivi circondati da un rivestimento protettivo, sono i più efficienti parassiti intracellulari capaci di autoriprodursi.Al contrario delle cellule non sono in grado di generare energia metabolica ne di sintetizzare proteine; una particella virale o virione, è costituita da una o più molecole di DNA o di RNA avvolte …

Virus e oncogeni Leggi tutto »

Catabolismo e biosintesi

Osservando la figura possiamo intuire la genialità con cui è stata concepita la “macchina chimica” della cellula: nella mappa sono infatti rappresentati un gran numero di percorsi enzimatici (pathways) Osservando la figura possiamo intuire la genialità con cui è stata concepita la “macchina chimica” della cellula: nella mappa sono infatti rappresentati un gran numero di …

Catabolismo e biosintesi Leggi tutto »

Danni da stress ossidativo all’apparato visivo

LA SALUTE NEI TUOI OCCHICitozeatec ti protegge dalle radiazioni fotochimiche Danni provocati da stress ossidativo che danneggia il nostro apparato visivo. Fondamentale ricerca dell’ Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” sullo stress ossidativo condotta dal Prof. Vittorio Colizzi Lo stress ossidativo generatoda radiazioni ottiche artificiali (ROA) in base allo spettro di emissione, oltre all’ampia …

Danni da stress ossidativo all’apparato visivo Leggi tutto »

Energia cellulare

Premessa.La fosforilazione ossidativa rappresenta il culmine del metabolismo energetico negli organismi aerobici; tutte le tappe enzimatiche della degradazione ossidativa dei carboidrati, acidi grassi e amminoacidi nelle cellule aerobiche convergono sulla tappa finale della respirazione cellulare, in cui gli elettroni passano dagli intermedi catabolici all’ossigeno, generando l’energia necessaria alla sitesi da ATP da ADP e Pi. …

Energia cellulare Leggi tutto »

Eziologia dell’influenza

Caratteristiche biochimiche dei virus.I virus sono pacchetti di acidi nucleici infettivi circondati da un rivestimento protettivo, sono i più efficienti parassiti intracellulari capaci di autoriprodursi.Al contrario delle cellule non sono in grado di generare energia metabolica ne di sintetizzare proteine; una particella virale o virione, è costituita da una o più molecole di DNA o …

Eziologia dell’influenza Leggi tutto »

Ipertermia

L’importanza del utilizzo dei prodotti biodinamici come coadiuvante nelle terapie del calore.Iniziando almeno 10 giorni prima, durante e almeno per 60 giorni dopo, con la somministrazione dei prodotti biodinamici, del trattamento del calore si proteggono i tessuti sani ma soprattutto si assiste all’ rallentamento dei processi di clotting. Cioè la tendenza a creare trombosi o …

Ipertermia Leggi tutto »

Metabolismo degli zuccheri e dei grassi

Il catabolismo e l’anabolismo procedono contemporaneamente in uno stato stazionario dinamico, in cui le degradazioni di componenti cellulari che producono energia sono controbilanciate dai processi biosintetici, che creano e mantengono un elevato grado di ordine nelle cellule. I principi generali che regolano la biosintesi sono:1. la via seguita dalla biosintesi di una biomolecola è di …

Metabolismo degli zuccheri e dei grassi Leggi tutto »

Citozym e neuroprotezione

FONDAZIONE SANTA LUCIAISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE  SCIENTIFICOSezione di Neuroscienze Sperimentali DATI PRELIMINARI DI NEUROPROTEZIONE DEL CITOZYM Il cervello Umano presenta il più alto consumo energetico dell’intero organismo a dispetto delle scarse capacità di riserva necessarie per il mantenimento dei gradienti ionici extra ed intracellulari e quindi del potenziale di membrana neuronale. È sufficiente …

Citozym e neuroprotezione Leggi tutto »

Scroll to Top
Torna su