Citozeatec, azienda leader nel settore della Nutraceutica biodinamica ha partecipato,sabato 26 novembre, alla di “Vitis” evento promosso dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier), per parlare e riflettere sulla tematica inerente il vino, sullo straordinario patrimonio culturale che rappresenta per il nostro paese e soprattutto sugli affascinanti meccanismi biodinamici messi a punto dalla Ricerca biotecnologica per migliorare l’attività epatica di metabolizzazione dell’alcol etilico.

I magnifici saloni del maestoso e raffinato Grand Hotel Palazzo della Fonte di Fiuggi, hanno accolto Sommelier provenienti dalle sedi AIS di tutta Italia, oltre a Medici, esperti del settore ed appassionati. Il dott. Riccardo Spataro ed il dott. Vincenzo Valenzi, in qualità di rappresentanti di Citozeatec, hanno avuto l’onore di consegnare premi di riconoscimento a produttori e comunicatori del vino e del cibo quali il maitre Alessandro Pipero e lo chef Luciano Monosilio, del Ristorante I stella Michelin, Pipero al Rex. Durante la premiazione sono state approfondite le tematiche che legano Citozeatec al mondo del vino e pertanto, analizzato e descritto il ventaglio di manifestazioni fisiologiche che avvengono nel fegato e la nuova proposta biodinamica per alleggerire il sovraccarico epatico. Introducendo le pubblicazioni e le ricerche scientifiche condotte da Citozeatec è stato presentato Citoethyl, IAB (Integratore Alimentare Biodinamico) che, seguendo le leggi ponderali della biochimica classica, favorisce l’eliminazione degli effetti tossici dell’alcool riducendo rapidamente il tasso alcolemico. Inoltre, essendo molto sensibili alle problematiche ed ai concetti fuorvianti che facilmente potrebbero nascere da una disattenta concezione dell’uso del prodotto, è stato sottoposto, all’attenzione della platea, un video relativo ad un’intervista del mensile “Pianeta Salute” al Dott. Giovanni Greco, Medico che essendo anche Sommelier, ha raccontato la sua esperienza con Citoethyl, da un punto di vista clinico e funzionale. Dalla teoria alla pratica: sono state predisposte 32 etichette di vino pregiato, da degustare in abbinamento al Menu, e i partecipanti hanno potuto così verificare la funzionalità del prodotto, attraverso la misurazione del tasso alcolemico mediante etilometro professionale. Il dott. Spataro ed il dott. Valenzi hanno condotto il test sottoponendo i partecipanti a due misurazioni: la prima durante o al termine della degustazione, la seconda dopo 20 minuti dall’assunzione del Citoethyl (per motivi strettamente legati alla numerosità dei test e al conseguente tempo disponibile: normalmente l’effetto del prodotto è verificabile in mezz’ora). Nonostante l’intervallo ravvicinato fra le due misurazioni, su oltre 60 test effettuati si è osservata mediamente una riduzione dei livelli di etanolo inferiore anche al 30% rispetto al dato iniziale. Il grande successo riscosso da Citoethyl consente di concludere che, anche in questo contesto, Citozeatec trova terreno fertile per affermare la propria innovazione, frutto di decennali ricerche nel campo delle biotecnologie a conversione enzimatica sequenziale aprendo, anche in questo settore, nuove frontiere al mondo degli Integratori Alimentari Biodinamici.

Per informazioni: Prof. Dott Riccardo Spataro ( riccardo.spataro.citozeatec@gmail.com )

Scroll to Top
Torna su