Comunicato Stampa Degustazione vini di pregio, occasione per testare la validità di Citoethyl 13 Dicembre 2017

Degustazione vini di pregio, occasione per testare la validità di Citoethyl, modulatore enzimatico del metabolismo dell’alcol etilico

Anche quest’anno Citozeatec, Azienda leader nel settore della Nutraceutica biodinamica, forte di eclatanti risultati ottenuti nel mondo dell’enologia, ha partecipato alla serata di degustazione tenutasi ad ottobre presso l’Hotel “Le Terrazze” di Villorba (TV). A far da padroni della serata sommelier italiani ed internazionali ed una decina di aziende vitivinicole che hanno messo a disposizione i loro migliori vini, offrendo agli appassionati un tripudio di sensazioni ed emozioni.

Contesto della serata è stato lo straordinario patrimonio culturale offerto dal vino, che da sempre rappresenta il nostro Paese, e dalla Ricerca scientifica, rappresentata dal team Citozeatec, che da anni studia la Biochimica e l’Enzimologia, ottenendo affascinanti ed interessanti risultati anche a livello dei meccanismi biodinamici coinvolti nel migliorare la fisiologia epatica.

Il Dott. Riccardo Spataro, del Dipartimento Ricerche & Sviluppo di Citozeatec, ha avuto modo di illustrare le reazioni fisiologiche che avvengono nel fegato in seguito al consumo di sostanze alcoliche e come sia possibile accelerarle attraverso l’utilizzo di Citoethyl, preparato appartenente alla categoria degli IAB (Integratori Alimentari Biodinamici) che, seguendo le leggi ponderali della Biochimica classica, favorisce l’eliminazione di sostanze tossiche provenienti dal metabolismo dell’alcol, riuscendo, di conseguenza, a ridurre rapidamente il tasso alcolemico.

Introducendo le pubblicazioni e le ricerche scientifiche condotte da Citozeatec è stato possibile, inoltre, sottoporre all’attenzione della platea concetti fuorvianti che facilmente potrebbero nascere da una disattenta concezione dell’uso del prodotto, sviluppato non certamente per promuovere abusi ma, al contrario, finalizzato ad una assunzione moderata e responsabile del vino, alimento cardine della dieta mediterranea.

Per consolidare tale sensibilità i partecipanti hanno potuto sperimentare l’efficacia del prodotto attraverso la misurazione del tasso alcolemico mediante etilometro professionale. Il Dott. Spataro ha condotto il test sottoponendo agli intervistati due misurazioni: la prima al termine della degustazione, la seconda 20 minuti dopo l’assunzione di Citoethyl.

Sulla base di oltre 20 misurazioni, si è osservata, in media, una riduzione significativa dei livelli di etanolo, fino al 36% rispetto alla misurazione iniziale: una importante conferma, in linea con precedenti esperienze e pubblicazioni.

La Ricerca di Citozeatec nel campo delle biotecnologie a conversione enzimatica sequenziale ha decisamente aperto nuove frontiere nelle Scienze mediche con l’avvento degli Integratori Alimentari Biodinamici (IAB) e Citoethyl rappresenta a buon diritto un paradigma di come sia possibile intervenire in termini di modulazione enzimatica sulle patologie più svariate.

Scroll to Top
Torna su