Quinto Workshop Internazionale sulla lotta contro il Cancro
17-18-19 maggio 2019
Enzimopatia: la nuova frontiera alla lotta contro il cancro
Parte 1: Il ruolo fondamentale degli enzimi
Apertura dei lavori: Gabrielle Lehner
Relatore: Dott. Karina Detz Unterberger
Parte 2: Biochimica della cellula
DNA, RNA, trascrittomica, lipidomica, nutrigenomica sono molecole sintetizzate dagli enzimi; gli enzimi sono antecedenti a tutti gli esseri viventi. I prodotti della Citozeatec sono ottenuti da conversione enzimatica.
Come si evince nella presentazione, il Citozym esercita azione di
neuroprotezione, riduzione delle sostanze reattive dell’ ossigeno (ROS) con incremento degli enzimi endogeni, glicolisi e ciclo di Krebs.
Parte 3: Casi clinici e caratteristiche degli enzimi
I numerosi casi clinici trattati con i prodotti Citozeatec, offerti all’attenzione di ricercatori e medici sanitari
- Rigenerazione del dito indice della mano destra di una bambina di due anni
- Rigenerazione di cuoio capelluto affetto da carcinoma maligno
- Rigenerazione di una mano lacerata dalla motosega
- Rigenerazione di tessuti lacerati da incidente in moto
Citozeatec utilizza le più avanzate biotecnologie nei propri impianti industriali, mediante il coordinamento di enzimi specifici.
Alcune caratteristiche degli enzimi:
- le ossidoriduttasi catalizzano le reazioni di ossidoriduzione; le transferasi trasportano gruppi chimici (per es. NH2, acili, ecc.) da un donatore a un accettore
- le idrolasi catalizzano la scissione di composti (contenenti legami C−O, C−O−C, C−N) mediante l’aggiunta di una molecola d’acqua
- le liasi rimuovono gruppi chimici dai substrati introducendo doppi legami, oppure, in senso inverso, addizionando gruppi di corrispondenza di doppi legami; le isomerasi catalizzano i processi di isomerizzazione
- le ligasi, note pure come sintetasi, catalizzano l’unione tra due molecole, rompendo contemporaneamente un legame pirofosforico dell’ATP o di un trifosfato analogo
Parte 4: Circolazione del sangue (emodinamica)
Relatore: Pasquale Ferorelli
L’ azione di Citozym, Ergozym e Probiotic P-450 è risultata essere fortemente antiossidante con una notevole riduzione delle specie reattive dell’ossigeno (ROS), con un alto incremento degli enzimi antiossidanti endogeni in riferimento agli enzimi catalasi (CAT), superossidodismutasi (SOD), e glutatione (GSH), nonché l’aumentato rilievo dei monociti nel flusso dinamico che potenzia le cellule macrofagi, cellule Natural Killer, enzimi lisosomiali, lisozima, ecc., con l’eliminazione dei cataboliti in ambito fisiologico, migliorando la circolazione dei flussi nei tessuti.
Parte 5:
Parte 6: Carcinoma mammario e rigenerazione dei tessuti
Relatori: Dott. Riccardo Spataro e Pasquale Ferorelli
Cinetica dei prodotti Citozeatec
Parte 7: La trasformazione dell'energia
Relatore: Pasquale Ferorelli
La trasformazione dell’ energia è la primaria funzione degli esseri viventi, gli enzimi sono i veri protagonisti.
Video correlati:
Parte 8: La cooperazione degli enzimi nella trasformazione degli ingredienti in componenti per le cellule
Relatore: Dott. Riccardo Spataro
Parte 9: Componenti Citozeatec, oltre il farmaco
Relatore: Dott.ssa Brigitte Meyier
Testimonainze della Dott.ssa Brigitte Meyier di Vienna sui casi clinici risolti, con successivo intervento del Dott. Riccardo Spataro e di Pasquale Ferorelli.
Parte 10: La cinetica degli enzimi
Relatore: Pasquale Ferorelli