LA GUERRA SI VINCE CON I COMPONENTI ENZIMATICI
Dalle ricerche è stato evidenziato che le cellule tumorali tendono a fermentare il glucosio, anche quando ci sono buone quantità di ossigeno. Questa è la differenza fondamentale tra le cellule sane e quelle tumorali che tenderebbero dunque a shiftare il metabolismo aerobico mitocondriale verso quello anaerobico glicolitico. Ciò è in contrasto con le cellule “sane” che generano principalmente energia esclusivamente dalla disgregazione ossidativa del piruvato che avviene nel mitocondrio (figura 1.).
Tale osservazione è stata approfondita nello studio degli effetti indotti dal Citozym e Texidrofolico, evidenziando e spiegando il paradosso della presenza di una concentrazione elevata di glucidi, che saranno metabolizzati in glucosio.

La rivista Amino Acids (Springer), indicizzata su PubMed (NCBI, National Center for Biotechnology Information), infatti, ha pubblicato un importante studio relativo al carcinoma polmonare:
L’enzimopatia, come sostiene da sempre P. Ferorelli, accomuna tutte le patologie (compreso il cancro) e rende le cellule incapaci a rispondere agli attacchi esterni (patogeni come virus e batteri, inquinanti chimici, radiazioni, etc).
La conferma di quanto sostiene PF proviene da molti studi universitari, compreso quest’ultimo, e dimostra la qualità dei prodotti Citozeatec nel contrastare l’enzimopatia, ristabilendo la funzionalità metabolica cellulare, inducendo risposte su più fronti e migliorando lo stato di salute dei pazienti.
Il vero miracolo della vita sono gli enzimi.
Gli enzimi vere macchine molecolari, In silenzio trasformano l’energia elettromagnetica del Sole in energia chimica per tutti gli esseri viventi, il DNA, RNA e tutta la genetica sono sintetizzati da enzimi. Citozeatec ottiene i componenti dagli enzimi.
I risultati?
Ricerca e Pubblicazione Carcinoma polmonare
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32034492
Ricerca e pubblicazione carcinoma della prostata
https://www.pasqualeferorelli.it/carcinoma-prostatico
Ricerca e pubblicazione sulla ridotta crescita tumorale
https://www.pasqualeferorelli.it/effetti-dei-componenti-del-texidrofolico/
Ricerca e pubblicazione tumore alla mammella
https://www.pasqualeferorelli.it/carcinoma-mammario/
Infezione Virale ricerca e Pubblicazione
https://www.pasqualeferorelli.it/hcv-epatite-c
Testimonianze
Testimonianza covid 19
Tumore alla Mammella
Esperienza tumore al seno
Rigenerazione del dito indice, e altri 20 casi risolti
Casi Clinici