Il Massaggio Igienico Circolatorio (MIC) associato a impiego topico di citoenzimatici

Ipercheratosi diffusa
CASE REPORT:

Un adeguato trattamento massoterapico (MIC), associato all’impiego topico di un preparato biodinamico in grado di normalizzare l’assetto enzimatico delle cellule cutanee, ha visibilmente risolto un caso emblematico di Ipercheratosi diffusa. La terapia Complementare enzimatica (tCe) rappresenta una soluzione innovativa in queste queste patologie, dove stiamo elaborando protocolli che prevedono, di caso in caso, impiego topico e sistemico di preparati biodinamici specifici.

Il Massaggio Igienico Circolatorio (MIC) è una tecnica molto importante per la prevenzione e cura di molte patologie, compresa l’Ipercheratosi, malattia caratterizzata da forte ispessimento dello strato corneo della cute, dovuta ad aumento della produzione delle cellule epidermiche, che risultano strettamente aderenti ai piani sottostanti e di conseguenza poco desquamanti

L’Ipercheratosi può essere circoscritta o diffusa, congenita o acquisita, primitiva o secondaria. La forma primitiva è sovente conseguenza di microtraumi ripetuti o subentra per contatto con sostanze chimiche o a seguito di assunzione di farmaci. Le forme secondarie sono tipiche di patologie cutanee quali lichen, psoriasi, micosi, eczemi, infezioni croniche sta lococciche e streptococciche, tubercolosi, sifilide.

Per evidenziare un possibile effetto sinergico di MIC e applicazione topica di un preparato ad azione biodinamica (Citozym, Citozeatec Srl), abbiamo volutamente trattato un solo arto inferiore in un soggetto di sesso maschile, settantaquattrenne, affetto da grave Ipercheratosi diffusa: dalla fotogra a appare evidente la diversità dei due arti in quanto non solo gli edemi si sono riassorbiti nell’arto trattato ma è visibile, dopo tre settimane, anche un netto cambiamento sotto il pro lo della salute del derma.

Scroll to Top
Torna su