11/11/23 – Castelbrando (TV)
“Nuovi orizzonti di Terapia Complementare Enzimatica”

Il mondo degli enzimi, creatori della vita Da dove parte la ricerca Citozeatec, perché gli enzimi sono così complessi e importanti per la vita degli esseri viventi (ancor più del DNA), cos’è la Terapia Complementare Enzimatica e come può affiancare efficacemente la medicina convenzionale. Questi gli interrogativi fondamentali a cui il Prof. Ferorelli dà risposte …

11/11/23 – Castelbrando (TV)
“Nuovi orizzonti di Terapia Complementare Enzimatica”
Leggi tutto »

11 Novembre 2023 – Comunicato stampa
Convegno: “Nuovi Orizzonti di Terapia Complementare Enzimatica” – Cison di Valmarino (Treviso)

“Ottenere il possibile dall’impossibile”: solo su questa base euristica, elaborata alla scuola della Natura, si possono comprendere i presupposti razionali che hanno portato agli straordinari risultati clinici presentati e discussi durante il recente Seminario “Nuovi orizzonti di Terapia Complementare Enzimatica”, svoltosi lo scorso 11 novembre nel prestigioso contesto del castello di Castelbrando, Cison di Valmarino (Treviso), in una sala gremita oltre i limiti della capienza. Medici, Biologi, Operatori sanitari, ma anche gente comune, affascinata dalla possibilità di comprendere le basi scientifiche dei sensibili miglioramenti personalmente riscontrati con la Terapia Complementare Enzimatica.

Leggi tutto »

Gatto affetto da rinotracheite virale felina

http://www.citozeatecsrl.ch/wp-content/uploads/2023/03/Video-veterinaria-casi-clinici.mp4 Gatto affetto da rinotracheite virale felina con respirazione rumorosa. Il gatto è un animale molto sensibile che capisce l’importante ruolo del Citovet e si affida alle possibilità dell’integratore biodinamico.

Utilizzo dei prodotti semplificato

L’utilizzo degli Integratori Alimentari Biodinamici è sinergico all’interno di protocolli specifici, può però avvenire anche singolarmente, secondo i criteri che si evincono dai seguenti usi semplificati. Citozym 250 e 500 ml Propulzym 30 stick Disintossicazione generale e protezione antiossidante (può essere assunto puro o diluito in acqua, fredda o calda) Primi 4 giorni 10 ml …

Utilizzo dei prodotti semplificato Leggi tutto »

Epatite C (HCV)

L’epatite C è una malattia infettiva, causata dall’Hepatitis C virus (HCV), che colpisce in primo luogo il fegato. L’infezione è spesso asintomatica, ma la sua cronicizzazione può condurre alla cicatrizzazione del fegato e, infine, alla cirrosi epatica, che risulta generalmente evidente dopo molti anni. In alcuni casi, la cirrosi epatica può condurre ad altre patologie. L’HCV è trasmesso principalmente per contatto diretto con il sangue infetto, spesso dovuto all’uso di droghe per via endovenosa, a presidi medici non sterilizzati e trasfusione di sangue. Si stima che circa 130-170 milioni di persone al mondo siano infettate dal virus dell’epatite C…
Leggi tutto »

Carcinoma polmonare

Carcinoma polmonare

Gli studi svolti durante la Fase II sono generalmente studi esploratori che cercano di scoprire se il farmaco tratta la malattia o il disturbo associato al trattamento terapeutico. L’obiettivo dell’attuale studio di fase II è quello di determinare l’attività antitumorale della combinazione Pemetrexed- Texidrofolico, in un regime ambulatoriale esente da cis-platino, in pazienti soggetti a precedente chemioterapia con NSCLC localmente avanzato o metastatico. Gli endpoint preliminari sono focalizzati sulla valutazione della tossicità del trattamento, della sopravvivenza generale e libera da progressione e in particolare l’impatto sui sintomi e sulla qualità della vita del paziente…
Leggi tutto »

22 aprile 2023, Vittorio Veneto – comunicato stampa

Sono trascorsi più di settant’anni da quando illustri Biofisici posero le basi per lo studio della struttura del DNA, possibile solo con la cristallografia a raggi X. Grazie alla Ricerca di Citozetec è stato condotto questo approccio, l’unico possibile, anche in Enzimologia, entrando nel cuore stesso della vita, certamente non indagabile con altre metodologie (microscopia …

22 aprile 2023, Vittorio Veneto – comunicato stampa Leggi tutto »

Scroll to Top
Torna su