Parodontite

Nuova speranza dalla terapia complementare enzimatica

La parodontite, o parodontosi o “piorrea” è una malattia orale provocata da batteri, a patogenesi in ammatoria, dall’andamento evolutivo subdolo, che può portare a distruzione dei tessuti di sostegno dei denti (il “parodonto”) causandone instabilità e caduta.

Il parodonto è costituito da gengiva, legamento parodontale, cemento radicolare e osso alveolare di sostegno: inizialmente un processo in ammatorio interessa le gengive (gengivite), con sanguinamento delle stesse, che si manifesta dopo pulizia con lo spazzolino o masticando cibi duri, con perdita della naturale consistenza duroelastica e delle sfumature rosate, che vengono sostituite da rossori e gonfiori anomali. Il dolore è generalmente assente mentre segni caratteristici sono alitosi e abbassamento dell’orletto gengivale…

Scroll to Top
Torna su