Siero protettivo enzimatico

Az-Tr Azione Tropismo è un siero ottenuto da una serie di enzimi chiave dei principali pathway cellulari, con particolare tropismo verso i mitocondri, al fine di sostenere e mantenere un innalzamento dinamico dei processi catalitici, rendere biodisponibili i coenzimi, i cofattori e i prodotti sinergici agli enzimi dello strato germinativo della pelle.

Caratteristiche
Categoria
Siero Enzimatico
Confezione
Tubo airless da 50 ml
Prezzo consigliato
315 €

Dal silenzioso ed infaticabile ruolo metabolico e centrale degli enzimi dipende il benessere della pelle. All'anomalo funzionamento fa seguito l'innesco di processi reattivi o degenerativi in grado di compromettere la qualità e/o la durata della vita di tutti gli organismi.

Le prime cause dell’invecchiamento precoce della pelle sono le radiazioni elettromagnetiche emesse dai raggi ultravioletti (UV).

Gli UV si dividono in tre categorie, a seconda della frequenza d’onda presente che, quanto è più alta tanto è più penetrante.

  • Gli UV-A (98%), con frequenza compresa tra i 320 e i 400 nm, sono quelli più penetranti.
  • Gli UV-B (2%) con frequenza tra i 280 e i 320 nm penetrano solo negli strati più superficiali della pelle.
  • Gli UV-C con frequenza tra i 100 e i 280 nm sono poco penetranti ma particolarmente nocivi.

Gli UV-B penetrano solo negli strati cutanei superficiali dove scaricano tutta la loro energia sui tessuti. Come protezione, la pelle si abbronza rapidamente e tende ad assumere un colore molto scuro. La capacità di provocare eritemi è molto alta (a volte anche con una pelle già abbronzata) per la potenza di questi raggi, che tendono ad alterare in modo compromettente il DNA della pelle, con conseguente aumento del rischio di tumori cutanei (melanoma, basalioma ecc.).

Gli UV-A, invece, colpiscono gli strati cutanei più profondi, oltrepassando quelli superficiali. Ciò causa un’ abbronzatura meno forte ma con minori rischi di eritemi, rughe, invecchiamento, etc. I danni più gravi li subiscono i tessuti degli strati più profondi.

Le radiazioni di tipo A, arrivano a colpire i legami di Van Deer Waals, i legami a idrogeno, ecc., compromettendo anche i ponti disolfuri con effetto domino su tutti gli altri tessuti.

La denaturazione degli enzimi induce la pelle a profonde modifiche “simile alla pelle di tartaruga”.

L’incidenza di tumori è alta e non solo a livello epidermico con conseguenze anche a lungo termine.

La risposta è nell’ Az-Tr componenti particolari capaci di fornire i nuovi legami interrotti e quindi la rigenerazione e la ripresa funzionale degli enzimi rivitalizzando e rigenerando i nuovi tessuti: ipoderma, derma, epiderma.

Scroll to Top
Torna su