Integratore alimentare biodinamico

Il CITOVIGOR è un prodotto che appartiene ad una nuova generazione di integratori alimentari, definiti Biodinamici, che sono in grado di apportare alimenti funzionali ottenuti da conversioni enzimatiche specifiche e quindi “nutrire” direttamente e rapidamente le cellule incontrate.

Caratteristiche
Categoria
Integratore biodinamico
Confezione
24 stick monodose
Prezzo consigliato
30 €

L’assoluta novità è dovuta all’utilizzo di Enzimi nel ciclo produttivo, che rispecchiano gli enzimi dei metabolismi energetici delle cellule eucariote, agiscono sugli zuccheri che li compongono, sulle vitamine e sugli altri componenti predisponendo la loro conformazione biochimica affinchè possano essere immediatamente utilizzati dagli enzimi endogeni come substrati nutrizionali specifici, all’interno delle cellule ed in particolare nei mitocondri, che sono le più importanti “fabbriche” energetico-metaboliche esistenti, in grado di sostenere la vita così come la conosciamo e all’interno dei quali i processi metabolici si sono sempre più perfezionati in milioni di anni. Processi che dovrebbero essere capiti ed assecondati evitando, per quanto possibile, di contrastarli.

Tutti gli Integratori Biodinamici escono dalla stessa linea produttiva a conversione enzimatica sequenziale e sono quindi perfettamente compatibili fra loro e agiscono in modo assolutamente sinergico. Possono essere utilizzati anche singolarmente, oppure necessariamente insieme.

Il CITOVIGOR è uno dei prodotti con attività complementare e sinergica dell’Integrazione Nutraceutica Biodinamica per un apporto energetico particolarmente efficace. In caso di bisogno energetico specifico, può essere utilizzato da solo secondo la posologia indicata. I substrati molecolari, ma soprattutto la presenza di numerosi coenzimi (Vitamine) e Aminoacidi essenziali, contenuti nel prodotto, sono utili per sostenere le attività enzimatiche cellulari, con particolare riferimento al metabolismo glucidico e mitocondriale (Glicolisi aerobica, Ciclo di Krebs e metabolismi correlati: ciclo dell’urea, beta-ossidazioni degli acidi grassi, gluconeogenesi, ecc.), oltre a favorire i processi metabolici fondamentali per la sintesi delle proteine (per le membrane cellulari, il tessuto muscolare, proteine complesse come i recettori di membrana o gli enzimi stessi, ecc.)

CITOVIGOR fornisce importanti amminoacidi: Istidina, Metionina, Fenilalanina, Isoleucina, Valina, Tirosina.

L’istidina è un amminoacido essenziale nell’uomo, oltre a essere precursore dell’istamina, partecipa a diverse reazioni enzimatiche grazie alla sua proprietà di assumere caratteristiche biochimiche differenti in funzione del pH dell’ambiente in cui si trova. E’ considerato particolarmente importante nei bambini e nello sviluppo.

La Metionina è un amminoacido essenziale nell’uomo. Dalla metionina inizia la trasduzione e la sintesi di ogni proteina. Ha proprietà chelante, utile per l’eliminazione di molti metalli pesanti. Partecipa ai processi di metilazione. È coinvolta nella sintesi della cisteina, della carnitina e della taurina tramite il processo della trans-solforazione, nella sintesi della lecitina e nella sintesi della fosfatidilcolina e di altri fosfolipidi. Grazie alla presenza di zolfo combatte i radicali liberi. Diminuisce i livelli di colesterolo nel sangue incrementando la sintesi epatica di lecitina.

La Fenilalanina è un amminoacido essenziale. Può essere convertito nella tirosina (da parte dalla fenilalanina idrossilasi) che a sua volta può venire trasformata nell’L-DOPA, nell’epinefrina e nella norepinefrina.

L’Isoleucina è un aminoacido essenziale. Uno dei tre aminoacidi a catena ramificata (gli altri sono leucina e valina), aumenta la resistenza muscolare, rallenta la decomposizione delle proteine strutturali e favorisce il recupero da uno sforzo prolungato. Partecipa alla formazione di emoglobina e alla sintesi dell’ormone della crescita

La Valina è un amminoacido essenziale. è necessaria come componente della biosintesi proteica, ma è utilizzabile dall’organismo umano anche per la produzione di energia da alimenti molto proteici o in caso di mobilizzazione di riserve proteiche endogene. La valina serve per esempio, come gli altri due aminoacidi con catena di carboidrati ramificata leucina e isoleucina, al nutrimento del muscolo. Questo è importante durante sforzi prolungati o in fasi di fame, quando il corpo deve attingere alle proprie riserve interne. La distruzione della valina dà luogo a propionil-CoA che, dopo la conversione in succinil-CoA, contribuisce al completamento del ciclo di Krebs.

La Tirosina è biologicamente importante in quanto precursore di vari ormoni. Tra questi a tiroxina (un ormone tiroideo) e le catecolammine (dopamina, noradrenalina e adrenalina).

Altre componenti di particolare importanza sono:

La Fosfatidilcolina (lecitina di girasole) Si tratta di uno dei più importanti componenti delle membrane biologiche. In particolare, si tratta del fosfolipide più abbondante sul foglietto esterno della membrana plasmatica.

La glucosamina. Zucchero amminico e uno dei principali precursori della sintesi delle proteine glicosilate e dei lipidi. E’ impiegata per produrre glicosaminoglicani, proteoglicani (componenti fondamentali sia della matrice extra-cellulare che della cartilagine) e glicolipidi.

Poiché la formazione di glucosamina-6-fosfato è il primo passo per la sintesi di questi prodotti, la glucosamina può esser importante regolando la loro produzione

CITOVIGOR – FAVORISCE IL METABOLISMO ENERGETICO E L’EQUILIBRIO PROTIDEMICO FISIOLOGICO.

Maltosio, Maltotriosio, Lecitina di Girasole, Polisaccaridi (di origine vegetale), Latte Intero in Polvere, Nocciole Tostate IGP Piemonte, Destrosio, Inositolo, Mannitolo, Glucosamina, L-Fenilalanina*, L-Isoleucina, L-Valina, L-Tirosina, L-Istidina, L-Metionina, Acido Piruvico, Acido Tartarico, Calcio D-Pantotenato, Vitamina PP, Vitamina A, Vitamina B6, Vitamina B2, Acido Folico, Biotina, Vitamina B12.

Scroll to Top
Torna su