Dosi consigliate ad integrazione della terapia medica prescritta.
Primi 10 giorni
• 10 ml di Citozym al mattino prima di colazione
• 1 stick di Ergozym Plus sciolto in una bevanda calda a colazione
• 10 ml di Citozym alla sera prima di coricarsi
Dal 11° al 30° giorno
• 10 ml di Citozym al mattino prima di colazione
• 1 stick di Ergozym Plus sciolto in una bevanda calda a colazione
• 1 stick di Citovigor alle ore 11
• 20 ml di Citozym con mezzo stick di Propulzym sciolti in un bicchiere di acqua prima di coricarsi
Mantenimento
• 10 ml di Citozym al mattino prima di colazione
• 1 stick di Ergozym Plus sciolto in una bevanda calda a colazione
• 1 stick di Citovigor alle ore 11
• 10 ml di Citozym dopo pranzo
• 20 ml di Citozym con mezzo stick di Propulzym sciolti in un bicchiere di acqua prima di coricarsi
3 giorni prima della gara
• Enteroclisma con 20 ml di Citozym e 20 ml di acqua sterilizzata alla sera; trattenere almeno 20 minuti prima di liberarsi
Durante l’evento sportivo
• 1 stick di Ergozym Plus sciolto in una bevanda calda a colazione
• 1 stick di Citovigor 30 minuti prima della gara
• 1 stick di Citovigor 10 minuti prima della gara
• 1 stick di Citovigor ogni 40 minuti di percorso
• 20 ml di Citozym sciolti in un bicchiere di acqua prima di coricarsi
Tutti i giorni mattino e sera
• Applicare la crema Athletic Fresh su arti e zone interessate
È suggeribile che nei primi 15 giorni venga assunto 1 stick di Probiotic P-450 (ripetere ogni mese) e che quotidianamente, in funzione dell’impegno fisico e della sudorazione, vengano assunti 1-2 stick di Mineral P-450.
N.B. La trasformazione dei cataboliti elaborati dai nostri enzimi lisosomiali potrebbero essere eliminati sottoforma di gas CO2 (anidride carbonica) oppure sottoforma di liquidi (dissenteria) fenomeno che scompare allo scomparire della tossicità. (trasformazione delle sostanze di deposito nel sistema circolatorio, vascolare ecc.)
Nota
I prodotti Citozeatec sono elaborati da enzimi specifici (substrati) copiati dalle cellule umane. Tutto ciò garantisce la replicazione della cellula e dei suoi componenti: acidi nucleici, RNA, telomerasi, ecc., in contrasto con la senescenza.
Le alterazioni enzimatiche portano a numerose malattie, come già a suo tempo scoperto dallo scienziato J.B. Sumner – 1926 dove ha dimostrato che le nostre cellule hanno un’età inferiore ai 10 anni.