PROVA N.1 Somministrazione di CITOETHYL (5 mL) 40 minuti prima della somministrazione di 70 mL di alcooletilico puro. Lettura del tasso alcolico ai tempi indicati e calcolo della riduzione percentuale rispetto asoggetti di controllo.

PROVE DI SOMMINISTRAZIONE PREVENTIVA DI 5ml DI CITOETHYL
IN SOGGETTI SANI E VALUTAZIONE DEL TASSO ALCOLICO A DIVERSE ORE DALLA SOMMINISTRAZIONE

Note: il grafico rappresenta il test preliminare effettuato con 5 volontari per intervallo di età e con una somministrazione preventiva di CITOETHYL (5 mL) all’assunzione di alcol (70 mL). Risultano particolarmente interessanti i dati relativi agli intervalli di età compresi fra 18-24 e 25-32 anni. Al fine di confermare ildato il numero di volontari di questi due intervalli è stato elevato a 20 (vedi grafici successivi).

Particolarmente utile è osservare il dato a due ore dalla somministrazione di alcol (tempo medio previstodi assunzione alcolica).

PROVE DI SOMMINISTRAZIONE PREVENTIVA DI 15ml DI CITOETHYL
IN SOGGETTI SANI E VALUTAZIONE DEL TASSO ALCOLICO A DIVERSE ORE DALLA SOMMINISTRAZIONE

Note:il grafico rappresenta il test effettuato con 20 volontari per intervallo di età compreso fra 18-24 e 25-32 e con 5 volontari per gli altri intervalli di età, con una somministrazione preventiva di CITOETHYL (15mL) all’assunzione di alcol (70 mL). I dati relativi agli intervalli di età compresi fra 18-24 e 25-32 anni subiscono un incremento significativo e in particolare a due ore dall’assunzione di alcol la percentuale di riduzione del tasso alcolico raggiunge valori compresi fra il 54 e il 62%. II numero di volontari di questi due i

PROVE DI SOMMINISTRAZIONE DI 15ml DI CITOETHYL
SUCCESSIVAMENTE ALL'ASSUZIONE DI ALCOL IN SOGGETTI SANI
E VALUTAZIONE DEL TASSO ALCOLICO A DIVERSE ORE DALLA SOMMINISTRAZIONE

Note:
il grafico rappresenta il test effettuato con 20 volontari per intervallo di età compreso fra 18-24 e 25-32 e con 5 volontari per gli altri intervalli di età, con una somministrazione successiva di CITOETHYL (15mL) dall’assunzione di alcol (70 mL). I dati relativi agli intervalli di età compresi fra 18-24 e 25-32 anni subiscono un incremento a due ore dall’assunzione di alcol, con la percentuale di riduzione del tasso alcolico che raggiunge valori compresi fra il 65 eil 70%. II numero di volontari di questi due intervalli è stato elevato a 20.

Conclusioni: appare evidente la riduzione del tasso alcolico in seguito all’assunzione del CITOETHYL, in tutte le condizioni utilizzate per la sperimentazione. La somministrazione preventiva (40 minuti primadell’assunzione dell’alcol) diviene efficace a dosi di prodotto di 15 mL. La somministrazione successiva all’assunzione di alcol, di CITOETHYL, appare molto più efficace raggiungendo nei giovani valori elevati. Si consiglia di raccomandare l’uso del prodotto nel caso di assunzioni alcoliche non superiori al valore totale e assoluto in alcol dei 70 mL (1400 mL di birra al 5%, 500 mL di vino al 15% e circa 175 mL di liquore al 40%). Non garantendo i risultati presentati per dosi maggiori e per tempi brevi dall’assunzione del CITOETHYL. E’ anche consigliabile comunicare agli eventuali utilizzatori che il prodotto accelera la riduzione del tasso alcolico ma non annulla totalmente gli effetti dell’alcol. Infatti è necessario anche considerare che in presenza di patologie o nell’ambito della risposta diversa da individuo a individuo il prodotto potrebbe non dare i risultati sperati.

http://www.sciencepublishinggroup.com/journal/paperinfo?journalid=153&paperId=6002245

Scroll to Top
Torna su