Terapie complementari nel trattamento delle cefalee – Conf. Cephalal. 2016; Vol. 26, N. 2: 73-76
Il possibile ruolo delle terapie complementari nel trattamento delle cefalee: dalle modalità ‘classiche’ ai preparati enzimatici biodinamici.
Ennio Pucci
Headache Science Center – University Consortium for the Study of Adaptive Disorders and Headache (UCADH), Department of Brain and Behavioral Sciences, University of Pavia. Foundation National Neurological Institute IRCCS “C.Mondino” Pavia.
Riassunto. Nel presente contributo si pone l’attenzione sull’utilità della medicina complementare, a integrazione del percorso terapeutico tradizionale, che può rappresentare una interessante opportunità per il paziente. Molto importante è avere un approccio alla medicina complementare, non in alternativa alla cure mediche convenzionali, ma valutandone i rischi-bene ci sulla base di una e cacia documentata consultando il medico. Da qualche tempo i centri cefalee stanno fornendo terapie complementari con buoni risultati (per es. biofeedback).
Parole chiave: agopuntura, centri cefalee, medicina complementare, medicina convenzionale, terapia complementare enzimatica, integratori alimentari biodinamici